51° PAN E VIN DE PIFANIE Come ogni anno ritorna il tradizionale Pan e Vin de Pifanie, che quest’anno raggiunge la 51^ edizione. La manifestazione inizierà alle 11.00 con la Santa Messa, per poi proseguire alle 16.30 in Piazza Matteotti con l’intrattenimento proposto da “Doccio il Mangiafuoco” e dal Gruppo
Sapete cos’è Folclôr tal cûr? È un riconoscimento a coloro che si sono distinti nel sostegno e nella trasmissione costante delle tradizioni e della cultura friulana. Ideato dall’A.G.F.F. (Associazione tra i Gruppi Folcloristici Friulani), è assegnato con cadenza biennale: viene scelto un membro per ogni Gruppo aderente all’Associazione stessa e
Il 26 ottobre 2023, in occasione della Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari, l’Unione Gruppi Folcloristici del Friuli Venezia Giulia ha presentato il documentario “Territorio e Folclore” nel quale sono rappresentate le tradizioni del popolo friulano e le bellezze paesaggistiche della nostra splendida regione. Protagonisti i gruppi folcloristici
Un breve video realizzato dal nostro Matteo Lugano per darvi un assaggio di quello che è stato il nostro contributo in questo bell’evento!